
Eccoci qui!
Te l’avevo promesso, e io mantengo sempre le promesse (o almeno ci provo!).
La volta scorsa ti avevo lasciato con il dubbio: “ma chi è che scrive dietro questo blog?”, ecco ora il dubbio che non ti ha fatto dormire per giorni, forse mesi, anzi direi proprio anni, sta per sciogliersi, quindi preparati a tornare a dormire sonni tranquilli! 😜
Sono Euclide, ho 33 anni e da sempre mi considero cittadino del mondo.
Ho un nome un po’ particolare, che i miei genitori hanno scelto per omaggiare Euclide, il matematico nonché padre della geometria. Forse con questo nome la mia famiglia sperava che potessi diventare molto bravo in matematica, invece non è stato così, sono sempre stato molto fedele alla mia insufficienza, dalle elementari fino al liceo scientifico.
A causa del mio nome venivo bullizzato, soprattutto quando a scuola si studiava la geometria euclidea, ed oltre al danno subivo anche la beffa, perché ero sempre il primo ad essere interrogato!
Crescendo ho imparato ad accettare il mio strano nome, finché un giorno vedo una proposta di lavoro da parte di “Euclidist”. La prima cosa che ho pensato è stata: “questo è un segno del destino, ora invio il curriculum”, il resto puoi immaginarlo!
In Euclidist mi sento a mio agio, ho trovato la mia dimensione e sono diventato in poco tempo “la mascotte del team”.
Ho scoperto che questa azienda ha scelto il nome “Euclidist” perché l’obiettivo è “superare le distanze per vedere il mondo come un unico territorio dove ogni posto è facilmente raggiungibile” e per me che mi sento cittadino del mondo, le distanze non esistono (ti risparmio la lezione di geometria euclidea sulle distanze perchè ci tengo alla tua salute mentale!).
Ora che sai quasi tutto di me, vado, perché nel frattempo sono arrivati molti ordini e molte spedizioni di pacchi da gestire!
A presto,
Euclide